La ritrattistica nasce nell’antichità come necessità per tramandare il volto dei meritevoli, soprattutto per il ricordo dei defunti. Era pratica…
Author: admin-valiani
La Collezione Ludwig Pollak
Ludwig Pollak è nato a Praga nel 1868. Ottenuto il dottorato in fililogia a Vienna nel 1893, si trasferì a…
La collezione Giuseppe Alessandra
La collezione di opere d’arte antica e moderna dell’architetto Giuseppe Alessandra è nata più di sessant’anni fa e si è…
I mobili “a bambocci” genovesi
Il termine “a bambocci” trae origine dalla serie di figure sovrapposte che ornano pilastrate, edicole e timpani, vivacizzati da busti…
La musica e il liuto
Nei dipinti la Musica spesso è associata alle circostanze della vita umana, dalla più solenni alle più intime. L’iconografia spesso…
La lotta di Giacobbe con l’angelo
La lotta di Giacobbe con l’angelo Questo episodio dell’Antico Testamento, a partire dal quale Giacobbe assume il nome di Israele,…
Il cammello nell’arte
Il cammello, di cui nome secondo alcuni deriva dal greco “chamaì”, ovvero “a terra”, perchè l’animale si abbassa per farsi…
Antioco e Stratonice
Antioco e Stratonice: la storia è narrata dal grande biografo e filosofo Plutarco (circa 46 d. C.-dopo il 120), nelle…
Bacco Bambino
Bacco è il figlio nato dal frutto della relazione extra-coniugale tra Giove e Semele, la bellissima figlia del Re di…
Lo smalto viennese
Lo smalto è quella tecnica artistica che accoppia paste vitree a superfici metalliche, impiegate come supporto, attraverso un processo di…