La ritrattistica
La ritrattistica nasce nell’antichità come necessità per tramandare il volto dei meritevoli, soprattutto per il ricordo dei defunti. Era pratica molto comune in epoca egizia con le famose maschere funerarie, la più famosa è quella del faraone Tutankhamon. Anche nel mondo etrusco e nel mondo greco ellenistico sono noti numerosi reperti che evocano questa tradizione.…