Nei dipinti la Musica spesso è associata alle circostanze della vita umana, dalla più solenni alle più intime. L’iconografia spesso…
paintings
Continue reading
La lotta di Giacobbe con l’angelo

La lotta di Giacobbe con l’angelo Questo episodio dell’Antico Testamento, a partire dal quale Giacobbe assume il nome di Israele,…
Continue reading
Il cammello nell’arte

Il cammello, di cui nome secondo alcuni deriva dal greco “chamaì”, ovvero “a terra”, perchè l’animale si abbassa per farsi…
Continue reading
Hubert Robert

Fu allievo dello scultore Michelangelo Slodtz. Nel novembre1754 venne in Italia al seguito del conte di Stainville, ambasciatore di Francia,…
Continue reading
L’imperatore Tiberio a Capri

L’imperatore Tiberio Giulio Cesare Augusto governò l’Impero Romano dal 14 al 37 D.C. Tiberio, abbandonò la caotica Roma e decise…
Continue reading
Le meraviglie del lago di Garda

“Quanto vorrei che i miei amici ci fossero per un attimo accanto a me e potessero godere della vista che…
Continue reading
Guidoccio Cozzarelli

La personalità storico e artistica di Guidoccio Cozzarelli non è mai stata caratterizzata a sufficienza: i documenti che fanno riferimento…
Continue reading
L’icona russa

L’icona russa, ormai da duemila anni, costituisce l’immagine che la chiesa ha fornito al culto dei credenti come luogo della…
Continue reading
Francesco Curradi

Francesco Curradi, col Rosselli, il Passignano e Jacopo Empoli, è considerato uno dei protagonisti del rinnovamento della pittura fiorentina della…